Logo lythevanoris

lythevanoris

Formazione IT Professionale

La Nostra Storia di Innovazione

Dal 2019 abbiamo sviluppato una metodologia unica che trasforma il modo di apprendere il design front-end. La nostra ricerca si basa sull'esperienza pratica di oltre 2.800 studenti e sulla collaborazione con designer di fama internazionale.

2025

Il Metodo Esperienziale lythevanoris

La nostra metodologia nasce da una semplice osservazione: i designer migliori non imparano solo dalla teoria, ma dall'esperienza diretta con progetti reali. Abbiamo costruito un approccio che replica l'ambiente di lavoro di un'agenzia di design, dove ogni studente affronta sfide concrete fin dal primo giorno.

Quello che ci distingue è l'integrazione tra neuroscienze cognitive e design thinking. I nostri corsi sono strutturati secondo i principi della memoria a lungo termine e del problem-solving creativo. Ogni lezione è progettata per attivare specifiche aree del cervello responsabili della creatività visiva e del pensiero logico.

Nel corso degli anni abbiamo collaborato con l'Università di Bologna per studiare come il cervello elabora le informazioni visive durante il processo creativo. Questa ricerca ha portato allo sviluppo del nostro sistema di feedback progressivo, che adatta il ritmo di apprendimento alle capacità cognitive individuali.

Il Nostro Processo di Sviluppo Continuo

01

Ricerca Comportamentale

Analizziamo come i designer professionisti affrontano i problemi complessi. Ogni trimestre conduciamo interviste approfondite con creative director di agenzie internazionali per comprendere le competenze più richieste nel mercato attuale.

02

Prototipazione Didattica

Trasformiamo le scoperte in moduli didattici sperimentali. I nostri beta-tester sono studenti volontari che testano i nuovi contenuti prima del rilascio ufficiale. Questo processo ci permette di identificare e risolvere le difficoltà di apprendimento prima che diventino ostacoli.

03

Validazione sul Campo

Ogni nuovo approccio didattico viene testato in sessioni live con gruppi di 15-20 studenti. Misuriamo non solo l'apprendimento, ma anche il livello di coinvolgimento e la capacità di applicare le competenze in contesti diversi da quelli di studio.

04

Evoluzione Continua

I nostri contenuti si aggiornano ogni sei mesi basandosi sui feedback degli studenti e sulle evoluzioni del mercato. Manteniamo un database di oltre 400 ore di registrazioni di sessioni di design per identificare pattern ricorrenti e ottimizzare costantemente il processo di apprendimento.

Chi Siamo Davvero

Siamo un gruppo di designer, ricercatori e pedagogisti che condividono una passione comune: rendere l'apprendimento del design accessibile e coinvolgente. La nostra squadra unisce competenze tecniche avanzate con una profonda comprensione dei meccanismi cognitivi dell'apprendimento.

Ogni membro del nostro team ha un background diverso: alcuni provengono dal mondo delle agenzie creative, altri dalla ricerca accademica, altri ancora dall'industria tecnologica. Questa diversità di esperienze è il nostro punto di forza, perché ci permette di vedere i problemi didattici da prospettive multiple e trovare soluzioni innovative.

Valentina Ricci
Lead Learning Designer

"Ogni studente ha un modo unico di apprendere. Il nostro compito è trovare la chiave giusta per sbloccare il suo potenziale creativo."